Schema da realizzare
Realizzare il circuito di figura:
Istruzioni di montaggio
- Presta attenzione ai collegamenti
- Il sensore di temperatura ha 3 piedini. Due sono per alimentarlo (Vcc e GND) e il terzo serve per leggere una grandezza (che si chiama tensione) proporzionale alla temperatura misurata. È Arduino che si arrangia a fare i calcoli e a fornire in uscita la temperatoura in gradi centigradi.
Firmware da caricare
Apri ora il programma scritto qui sotto, copialo nella IDE di Arduino e caricalo.
Una volta caricato il firmware nell'Arduino è necessario aprire il monitor seriale (se non sai dov'è chiedi a chi ti sta facendo lezione che te lo indichi).
Se la velocità di trasmissione impostata è 9600 baud apparirà la temperatura misurata con intervallo di 1 secondo.
All'avvio il led lampeggerà velocemente per 5 volte.
Il led resta acceso se la temperatura misurata è superiore a 25°C.