Posizione di riposo (sicura)
Così come la partenza è un'operazione critica, anche la posizione di riposo ha molta importanza, questo perché quando si toglie l'alimentazione i servomotori non mantengono la coppia e il braccio putrebbe collassare con il pericolo di danneggiamento (soprattutto della pinza).
Una posizione sicura è con il baricentro basso e la pinza semichiusa sulla quale appoggiarsi una volta che viene tolta l'alimentazione (vedi figura).
Giunto |
Posizione angolare |
---|---|
BASE_ROT | 90° |
SHOULDER | 85° |
ELBOW | 180° |
WRIST | 180° |
WRIST_ROT | 90° |
GRIPPER | 60° |
Lo sketch qui sotto riportato, dopo aver portato il braccio in posizione verticale lo posiziona nella posizione di riposo.
#include "BraccioV2.h" Braccio arm; // Definizione dell'oggetto Braccio void setup() { arm.begin(true); // Inizializzazione Braccio, parte verticale arm.setDelta(BASE_ROT, 0.5); // Imposta velocità del braccio arm.setAllAbsolute(90, 85, 180, 180, 90, 60); // Posizione di riposo sicura arm.safeDelay(3000); // Da 3 secondi al braccio per portarsi nella posizione } void loop() { }
OSSERVAZIONI:
- La fase di avvio del braccio richiede circa 8 secondi. Di conseguenza, dopo essersi portato in posizione verticale,il secondo movimento avviene dopo circa 8 secondi.
- arm.setDelta(BASE_ROT, 0.5); fissa la velocità di rotazione dei giunti in radianti al secondo. Un valore troppo elevato, oltre a sollecitare eccessivamente i servomotori, può dare origine a ribaltamenti
- arm.safeDelay(3000); serve per dare al braccio il tempo di spostarsi nella nuova posizione prima di inviare un nuovo comando di posizionamento. Nel caso specifico il tempo assegnato è di 3000 millisecondi.
Ultime modifiche: martedì, 15 novembre 2022, 12:45