Lettura analogica con sound sensor v2
Il sound sensor v2 è un sensore di suono utilizzato per rilevare la presenza di suoni nell'ambiente circostante. Il sensore utilizza un microfono per rilevare le onde sonore e restituisce un valore analogico che varia in base all'intensità del suono.
Il sensore funziona a 5V. I collegamenti da effettuare sono:
ARDUINO |
SOUND SENSOR |
---|---|
5V |
Vcc |
GND | GND |
A0 | AO (Analog pin) |
Il codice da caricare è:
int soundPin = A0; // imposta il pin del sound sensor
void setup() {
Serial.begin(9600); // imposta la comunicazione seriale
}
void loop() {
int soundValue = analogRead(soundPin); // leggi il valore analogico del sound sensor
Serial.println(soundValue); // stampa il valore su Serial Monitor
delay(100); // attendi 100 millisecondi
}
Una volta caricato lo sketch nell' Arduino aprire il monitor seriale e vedere i numeri che rappresentano i valori analogici letti dal sensore. Per far variare i valori letti provare a parlare o battere le mani vicino al sensore.
Il sensore effettua un campionamento ogni 100 millisecondi, ovvero con una frequenza di 10 Hz.
Ultime modifiche: lunedì, 13 marzo 2023, 22:02